Sicurezza sul lavoro

Visualizza come Griglia Lista

Articoli 1-12 di 15

Pagina
12
per pagina
Posizione
Imposta la direzione decrescente
  1. LED-AKKU-ARBEITSLEUCHTE
    42,00 CHF
  2. ARBEITS-KLAPPMESSER
    18,85 CHF
  3. START BOOSTER 12V
    225,24 CHF
  4. BOX FÜR KAPSELGEHÖRSCHUTZ
    22,46 CHF
  5. HANDSCHUHE DOTS GR. 10
    5,50 CHF
  6. SCHUTZBRILLE SLALOM
    8,57 CHF
  7. SCHUTZBRILLE MIRROR
    8,57 CHF
  8. KAPSELGEHÖRSCHUTZ ARTON
    17,02 CHF
  9. HANDSCHUHE GRÖSSE 7 / GRAU
    5,28 CHF
  10. HANDSCHUHE NITRIL XL
    30,61 CHF
  11. HANDSCHUHE NITRIL L
    12,92 CHF
  12. HANDSCHUHE NITRIL M
    12,92 CHF
Tutti i prezzi sono indicati con l'imposta sul valore aggiunto.
Visualizza come Griglia Lista

Articoli 1-12 di 15

Pagina
12
per pagina
Posizione
Imposta la direzione decrescente

Abbigliamento e accessori per la sicurezza sul lavoro in officina

Che si tratti di lavoro, di un hobby o di un guasto improvviso, nella riparazione di auto la sicurezza ha sempre la massima priorità. Per ridurre il più possibile il rischio in ogni fase del lavoro è importante l'abbigliamento adeguato, così come guanti, occhiali protettivi, accessori e un comportamento responsabile.

I maggiori pericoli in officina provengono da sostanze come olio e grasso, che sul pavimento provocano facilmente il rischio di scivolare e cadere, ma anche maneggiare attrezzi con le mani sporche può farli scivolare, con il rischio di lesioni gravi. Naturalmente in officina è importante anche l'ordine: bisogna fare sì che oggetti appuntiti o taglienti, così come le apparecchiature elettriche, abbiano un loro posto invece di restare sparsi.

Dotazione standard per la sicurezza sul lavoro

L'abbigliamento di lavoro nell'officina per auto comprende naturalmente scarpe robuste e abiti relativamente aderenti, che non svolazzino, per evitare che restino impigliati nelle attrezzature. Naturalmente sono necessari anche occhiali protettivi e guanti, meglio se in maglia fine, che evitano di sudare ma al tempo stesso mantengono la capacità di presa. I guanti in nitrile invece aiutano a maneggiare liquidi come olio e benzina, e sono disponibili in versione monouso in confezioni grandi. Si consiglia di tenere a disposizione guanti e abbigliamento di scorta per poter sempre lavorare protetti.

Accessori per la sicurezza sul lavoro

Oltre all'abbigliamento adatto è importante anche la sicurezza delle attrezzature, che dovrebbero essere sempre di buona qualità. Richiedono particolare attenzione le apparecchiature elettriche, come quelle per l'avviamento di emergenza e la ricarica. È importante usarle con competenza, così come saper riconoscere eventuali difetti come isolamento insufficiente, fili esposti o la vicinanza a liquidi.

È essenziale che l'officina sia illuminata adeguatamente e ben ventilata, per prevenire il rischio di incidenti e l'inalazione di vapori nocivi. Per la sicurezza sul lavoro inoltre è indispensabile la presenza di un estintore. Non importa che si tratti di un ambiente professionale o di un'officina fai da te, non soggetta a obblighi di legge sulla sicurezza: la responsabilità di indossare abbigliamento e guanti adeguati, e mantenere un ambiente di lavoro ordinato, è essenziale per tutti, professionisti e dilettanti! Tra l'altro gran parte degli incidenti non avviene sul posto di lavoro, bensì in officine domestiche, dove secondo le ricerche solo una persona su dieci indossa un abbigliamento adeguato e adotta le precauzioni necessarie in fatto di sicurezza sul lavoro.